|
Continuiamo la nostra analisi sui vari libri di ITIL v3; in questo post vi daremo conto dei contenuti del volume Service Transition.
Il volume in esame � stato compilato da Shirley Lacy ed Ivor Macfarlane e si concentra sull'implementazione del servizio, (definito nel volume precedente: Service Design), o meglio, per utilizzare i termini di ITIL v3, transitare il nuovo servizio IT in produzione ("transitioning the Service into operations"). i processi, i concetti e le attivit� presentate in questo volume hanno i seguenti obiettivi:
Non tutto � nuovo in questo volume, i seguenti processi sono sostanzialmente uguali ad ITIL v2 (anche se con diversi miglioramenti):
Il fatto di lasciare alcune parti invariate permetter� a quanti hanno esperienza ITIL v2 di riutilizzarla con profitto anche su ITIL v3. Alcune parti di Service Transition nascono per� con ITIL v3. Queste sono:
Nella parte Service Transition si concretizza quello che � stato un p� il mantra di ITIL v3, il concetto di lifecycle dei servizi. Nel Service Transition si introducono quindi le seguenti attivit�:
Ci torneremo ancora e con maggiori dettagli...
Categories: None