Vi abbiamo tenuto al corrrente di tutti gli aggiornamenti sulle certificazioni ITIL v3, un altro passo è stato fatto: il 12 novembre 2008 sono state approvate dal Qualification Board i primi suggerimenti scaturiti dal processo di revisone della certificazione Foundation e Foundation Bridge ITIL V3 che ha interessato un comitato costituito da Accredited Training Organizations che ha considerato i risultati emessi da una survey.
Dalle prime indicazioni l'attuale formato della certificazione sembra essere abbastanza soddisfacente anche se è opinione diffusa che gli obiettivi di apprendimento della qualificazione ITIL V3 Foundation (e Foundation Bridge) dovrebbero essere supportati da una maggiore durata dei corsi. I miglioramenti suggeriti, tutto sommato di piccola entità, sono finalizzati a migliorare la erogazione dei corsi e alla valorizzazione del contributo dell'esperienze dei clienti.
In breve i più significativi suggerimenti accolti:
- modificare il Foundation Syllabus (variazioni che saranno ufficializate dal 17 dicembre 2008 e recepite dai test all'inizio del prossimo anno) in termini di adeguamento del livello di dettaglio di alcuni argomenti presenti ed eliminazione/inserimento di argomenti
- alzare il grado di apprendimento minimo richiesto (con riferimento ai livelli 1 e 2 della Blooms Taxonomy) su alcuni argomentii in modo da garantire una maggior allineamento e preparzione per i corsi avanzati (Intermediate Level)
- aumentare la durata dello studio degli argomenti all'interno dei corsi (da 16 a 18 ore per il corso Foundation, da 6,5 a 9,5 per il corso Foundation Bridge, si intende escluso il tempo per l'esecuzione del test)
- garantire che i trainer dei corsi posseggano la qualifica ITIL V2 Foundation più quella ITIL V3 Foundation Bridge (o in alternativa ITIL V3 Manager Bridge)
Oops!
Oops, you forgot something.