|
I Control Objectives for Information and related Technology (COBIT) - Obiettivi di controllo per le informazioni e tecnologie correlate – è un modello (framework), creato nel 1992 dall’associazione americana degli auditor dei sistemi informativi (Information Systems Audit and Control Association – ISACA), e dal IT Governance Institute (ITGI) per la gestione delle tecnologie informatiche – Information and Communication Technology (ICT) . Questo marchio di fabbrica (cioe’ di essere un framework nato da una organizzazione di auditors) lo contraddistingue e lo caratterizza tra altri framework similari.
Uno degli aspetti importanti di COBIT e’ che ha raggiunto lo statuto di norma internazionalmente riconosciuta; l’Unione Europea ha indicato COBIT come uno dei tre standard utilizzabili per garantire la sicurezza dei sistemi d’informazioni (cfr. ad es. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L077 pag. 6, 23 marzo 2005).
COBIT fornisce ai manager, agli auditor e agli utenti dei sistemi IT una griglia di riferimento costituita da una struttura dei processi della funzione IT, rispetto alla quale si è venuto formando il consenso degli esperti del settore, una serie di strumenti teorici e pratici collegati ai processi con l’obiettivo di valutare se è in atto un efficace governo della funzione IT (IT governance) o di fornire una guida per instaurarlo.
COBIT è stato pubblicato per la prima volta nel 1996. La sua missione dichiarata è quella di “ricercare, sviluppare, pubblicizzare e promuovere un insieme internazionale di obiettivi di controllo di accettazione generale per l’utilizzo giornaliero da parte di manager e auditor”.
Le aziende devono soddisfare i requisiti di qualità, affidabilità e di sicurezza della loro organizzazione IT perseguendo obiettivi di efficacia, devono cioè:
Devono inoltre perseguire obiettivi di efficienza, valutando la maturità dei processi e misurando le prestazioni della funzione IT.
Il modello COBIT si propone di rispondere a questi bisogni:
La versione corrente di COBIT (la 4.1 – rilasciata nel maggio 2007) divide il controllo della funzione IT in quattro domini:
Nei quattro domini sono collocati un totale di 34 processi, ai quali fanno capo, nella versione 4.1, un totale di 210 obiettivi di controllo; questi ultimi rivestono un’importanza centrale nel COBIT, al punto di dare il nome al modello stesso.
Categories: None
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.