ITIL, Italia

Blog

Manuale sulle certificazioni ITIL v3

Posted by itil-italia on February 16, 2009 at 11:14 AM

E' stato pubblicato un manuale sulle certificazioni ITIL v3, reso disponibile nel sito dell' IT Service Management Forum (itSMF) International (http://www.itsmfi.org/). Il volumetto fa' un po' chiarezza sui vari livelli di certificazione ITIL v3, di cui vi diamo un veloce riassunto qui.

 

Chi e' chi (Who's who)

Nel 2006 l'OGC (Office of Government Commerce, http://www.ogc.gov.uk/), cioe' i creatori di ITIL e detentori del copyright hanno effettuato una gara per aggiudicare il servizio di accreditamento ITIL e lo schema delle certificazioni. La gara e' stata vinta dall'APM group (http://www.apmgroup.co.uk/), i quali sono adesso responsabili per gli standard ed i programmi cui gli Examination Institutes (gli enti esaminatori) devono aderire. L'APM group e' anche responsabile dell'ITIL Qualification Board, che e' un comitato di indirizzo, ad ampia rappresentanza (tra i partecipanti: itSMF International, OGC, gli enti esaminatori e lo stesso APM group) , che certifica le decisioni prese sullo schema di certificazioni ITIL.

L'APM group e' anche responsabile delle licenze rilasciate agli enti esaminatori, che sono quelli che in ultima analisi amministrano gli esami ITIL valutando ed approvando le varie aziende che somministrano i corsi e gli esami ITIL (Accredited Training Organizations o ATO).

 

Lo schema di certificazioni ITIL v3

Lo schema di certificazioni ITIL v3 e' diviso in quattro livell:

  • Foundations Level - che si focalizza sui concetti, terminologia a processi di ITIL v3. Non e' inteso ad armare i candidati con le conoscenze sufficienti ad applicare le best practices ITIL. Lo scopo principale e' la comprensione e la conoscenza (Awareness). 
  • Intermediate Level - organizzato per stream che si concentra su aspetti specifici del framework
  • Expert Level - ottenibile dopo aver completato un certo numero di unita' intermediate ed il corso "Managing Across the lifecycle" che mette insieme tutti i pezzi
  • Master Level - che e' la certificazione di piu' alto livello, attualmente ancora in sviluppo.

Vi daremo conto dei vari livelli, in maggiore dettaglio, in post successivi.

 

Il documento originale e' disponibile nel sito di itSMF International ai seguenti link:

Categories: None