|
Come si evince dal titolo del post, P3O sarebbe la contrazione dell’acronimo di Portfolio, Programme e Project Offices.
Il modello P3O, della OGC, fornisce una struttura di supporto per tutti i tipi di cambiamento all’interno di un organizzazione. Il modello e’ abbastanza flessibile da permettere al suo interno diverse declinazioni di se stesso a secondo delle necessita’ e delle caratteristiche dell’organizzazione che lo implementa. In particolare le strutture di supporto possono avere diversi nomi, quali Portfolio Office, Centre of Excellence, Enterprise or Corporate Programme Office. Le strutture di supporto possono essere sia permanenti che temporanee, sia localizzate che centralizzate.
Sia PRINCE2, Managing Successful Programmes che Management of Risk menzionano la possibilita’ e l’opportunita’ di usufruire di strutture di supporto, ma non scendono nei particolari della loro implementazione e strutturazione.
P3O e’ il modello che fornisce le good pratice relative a queste strutture di supporto, in un insieme coerente di principi, processi e tecniche, rimanendo allineato a PRINCE2, MSP, e MoR.
Queste good pratice, che spaziano dall’ambito di progetto al programma, fino all’intero portfolio aziendale, coprono l’intero spettro organizzativo dai policy makers fino ai realizzatori.
Categories: None
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.